MILANO CHECK POINT

Milano Check Point is the community-based home for your sexual health

Our Space

Milano Check Point is a friendly and welcoming home where you can find support for your sexual health. A safe place, without discriminations, because it was born within the community: created by the people for the people. Here you can receive information about HIV, sexually transmissible infections (STIs) and PrEP.

Rapid HIV and syphilis tests

We offer you free and anonymous rapid tests for HIV and syphilis, with results in a few minutes. The tests will be performed by a voluntary doctor.

Together with the tests, we offer you an evaluation of your risk profile with an appropriately trained person, to plan together the most suitable prevention strategy for you. The service is by appointment only.

PrEP

PrEP stands for Pre-Exposure Prophylaxis, an HIV infection prevention method whose efficacy and safety have been demonstrated by many clinical trials. What is it? It means taking a specific drug that will be prescribed to you by our doctors. You can take it daily or on-demand.

Starting a programme with us means taking care of your psychological and sexual wellbeing, on the whole.

In addition to a consultation with an Infectious Diseases doctor, screening for HIV and other STIs, we also offer you an individual counselling with a psychologist. The service is anonymous and free, only by appointment.

Book an appointment

This form allows you to book an appointment for an HIV and syphilis test, for getting information about PrEP or simply for a chat.

In caso di problemi o per cancellare o modificare una prenotazione per la PrEP scrivi su Whatsapp al +39 328 239 3565 oppure a prep@milanocheckpoint.it

To cancel or modify a booking for HIV and syphilis testing please write to test@milanocheckpoint.it

Latest News

Informazioni su Monkeypox
Il Mokeypox, vaiolo delle scimmie, è una infezione virale che si trasmette principalmente facendo sesso.Il virus si può trasmettere tramite il contatto diretto con le lesioni della pelle o delle mucose (bolle, ulcere, pustole, afte) causate dal virus, o con oggetti che siano stati a contatto diretto con queste lesioni (come vestiti, lenzuola o asciugamani).Il tempo di incubazione sembra essere tra i 5 e i 21 giorni. I sintomi possono durare tra le 2 e le 4 settimane, e normalmente l’infezione si risolve da sola.Recati per un controllo in uno dei centri IST cittadini elencati qui sotto, nei seguenti casi: ● comparsa di bolle, ulcere, pustole o afte in qualunque parte del corpo ● fastidi o dolore nel canale anale o in gola ● febbre (specialmente se accomapagnata da almeno un altro sintomo elencato) ● linfonodi ingrossati ● stanchezza intensa e/o dolori muscolari accompagnati da altri sintomi elencati ● contatto sessuale con una persona che è risultata poi positiva al MonkeypoxIn caso di contatto stretto con un caso accertato, anche in assenza di sintomi, è suggerito l'autoisolamento o almeno l'astinenza sessuale, dato che PrEP e condom non sembrano essere efficaci a proteggerci.In presenza di sintomi compatibili con il Monkeypox, e in attesa della conferma da parte del centro clinico, è suggerito anche evitare quelle situazioni in cui si potrebbe trasmettere l’infezione ad altre persone (come fare sesso o partecipare ad eventi affollati).Questi sono i centri IST ad accesso libero di Milano a cui puoi rivolgerti (non è necessaria prenotazione o ricetta medica).Ospedale Luigi SaccoVia Giovanni Battista Grassi 74, MilanoPadiglione 56, piano -1Ambulatorio ISTDal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00Ospedale NiguardaPiazza dell'Ospedale Maggiore 3, MilanoPadiglione 11, ala B, primo pianoAmbulatorio ISTDal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 10.00Ospedale San Raffaele TurroCentro San LuigiVia Stamira d’Ancona 20, MilanoPalazzina B, piano -1Ambulatorio ISTDal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 11.00Ospedale San PaoloVia di Rudinì 8, MilanoBlocco A, secondo pianoAmbulatorio ISTDal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00

READ MORE

40 ANNI POSITIVI | BERGAMO
BERGAMO SCIENCE CENTER DAL 1 AL 15 GIUGNO 2022 TORNA LA MOSTRA 40 ANNI POSITIVI DALLA PANDEMIA DI AIDS A UNA GENERAZIONE HIV FREE Dopo il grande successo dell'edizione milanese 2021, la mostra "40 ANNI POSITIVI - dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free" verrà ospitata al Bergamo Science Center dal 1 al 15 giugno 2022, riallestita in forma ridotta.Promossa e organizzata da Milano Check Point, con il supporto di Bergamo Fast -Track City, in concomitanza con ICAR2022, 14th Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, che si terrà a Bergamo dal 14 al 16 giugno, la rassegna presenta documenti d'archivio, manifesti e installazioni che raccontano la grande rivoluzione della cura e dello sviluppo della ricerca scientifica che, grazie ai movimenti di resistenza della società civile, nati negli Stati Uniti nei primi anni Ottanta, diffusi poi anche in Europa e in Italia, ha visto radicalmente modificato il proprio corso a cambiare l'approccio verso una medicina partecipata e di prossimità.Documenti d’archivio, manifesti, opere d’arte, campagne pubblicitarie ripercorrono i quarant’anni di lotta contro il virus dell’HIV.

READ MORE

Why support Milano Check Point?

Thanks to the commitment of our volunteers, we can offer services of excellence for free.
If you would like to support us with a donation, we will invest the proceedings in purchasing tests and in sustaining the association. Thank you for your support!

Donate Now

Personalized amount

Select Payment Method
Personal Info

Donation Total: €5.00

Milano Check Point

Associazione Milano Check Point
Tax code 97823650151
Legal residence
Via Arena 25, 20123 Milano
Operational location
Via Pergolesi 15, 20124 Milano

Phone
+39 329 731 8562
colloqui PrEP +39 328 239 3565
Email
info@milanocheckpoint.it
prep@milanocheckpoint.it

Hours

HIV and syphilis testing
by appointment only
Mercoledì 16:00-20:00
test@milanocheckpoint.it
+39 329 731 8562

PrEP Service
by appointment only
Lunedì 15:00-19:00
Martedì 15:00-19:00
Giovedì 15:00-19:00
prep@milanocheckpoint.it
+39 328 239 3565

Partners

Supporters

Privacy Policy