MILANO CHECK POINT

Milano Check Point is the community-based home for your sexual health

Our Space

Milano Check Point is a friendly and welcoming home where you can find support for your sexual health. A safe place, without discriminations, because it was born within the community: created by the people for the people. Here you can receive information about HIV, sexually transmissible infections (STIs) and PrEP.

Rapid HIV and syphilis tests

We offer you free and anonymous rapid tests for HIV and syphilis, with results in a few minutes. The tests will be performed by a voluntary doctor.

Together with the tests, we offer you an evaluation of your risk profile with an appropriately trained person, to plan together the most suitable prevention strategy for you. The service is by appointment only.

PrEP

PrEP stands for Pre-Exposure Prophylaxis, an HIV infection prevention method whose efficacy and safety have been demonstrated by many clinical trials. What is it? It means taking a specific drug that will be prescribed to you by our doctors. You can take it daily or on-demand.

Starting a programme with us means taking care of your psychological and sexual wellbeing, on the whole.

In addition to a consultation with an Infectious Diseases doctor, screening for HIV and other STIs, we also offer you an individual counselling with a psychologist. The service is anonymous and free, only by appointment.

Book an appointment

This form allows you to book an appointment for an HIV and syphilis test, for getting information about PrEP or simply for a chat.

In caso di problemi o per cancellare o modificare una prenotazione per la PrEP scrivi su Whatsapp al +39 328 239 3565 oppure a prep@milanocheckpoint.it

To cancel or modify a booking for HIV and syphilis testing please write to test@milanocheckpoint.it

Latest News

Giornata mondiale per la Lotta all’Hiv/Aids: Donatella Versace sostiene Milano Check Point
In occasione del 1° dicembre 2023, Giornata mondiale per la lotta ad Hiv/Aids Donatella Versace rinnova l’impegno sociale a sostegno della lotta all’Aids e della comunità LGBTQ+ supportando Milano Check Point ETS, realtà milanese che offre servizi per la salute sessuale. In questi giorni, Donatella Versace e Alessandro Zan hanno visitato lo spazio di Milano Check Point e incontrato il personale che tutti i giorni è impegnato per la comunità. Milano Check Point nasce nel 2019 dall’unione di 5 associazioni presenti da decenni sul territorio meneghino (Anlaids Lombardia, Asa Milano, CIG -Arcigay Milano, Fondazione Lila Milano e NPS Italia), per offrire a tutte le persone un servizio di prossimità per la salute e il benessere sessuale. È uno spazio community-based, curato dalle persone della comunità per la comunità: dalle persone LGBTQ+, alle persone che vivono con Hiv e le persone migranti, senza escludere nessuno. Più di 60 volontari, tra medici e persone della società civile, 2 operatori di comunità e 5 psicoterapeute che ogni settimana si impegnano ad offrire test rapidi per l’Hiv e per le infezioni sessualmente trasmissibili (IST), accompagnati da un counseling alla pari e un servizio di PrEP, la profilassi pre esposizione da Hiv, in uno spazio “safe”, senza discriminazioni in base a genere, orientamento sessuale, cultura, reddito e provenienza. Un luogo che produce salute, garantendo l’accesso ai servizi anche a tutte quelle persone che non hanno diritto al sistema sanitario, che non si sentono confidenti nell’andare all’ospedale o semplicemente preferiscono questa modalità: più informale e senza giudizio alcuno, che mette la persona al centro, pensata per tutti, ma con un’attenzione particolare alle persone più fragili ed esposte al rischio di infezione. Proprio per il 1° dicembre, l’associazione lancerà la campagna di raccolta fondi: “Milano Check Point: salute sessuale universale”, per raccogliere fondi in modo da garantire la possibilità di offrire sempre più servizi a tutte le persone che vogliono prendersi cura della salute sessuale. "In occasione della Giornata mondiale dell'AIDS ho visitato un luogo che mi sta a cuore. Milano Check Point è una clinica con personale volontario che effettua test per l'HIV e altre MST e fornisce accesso gratuito alla PrEP, la prevenzione dell'HIV – dichiara Donatella Versace - Insieme al mio amico Alessandro Zan, abbiamo incontrato la straordinaria comunità che aiuta a gestire questo servizio vitale. Checkpoint è aperto a tutti, indipendentemente dal modo in cui ci si identifica o dalla provenienza. Fare il test è uno dei modi migliori per fermare la diffusione dell'HIV. Ho fatto una donazione personale a Milano Check Point per sostenere 250 test sessuali gratuiti. In questa Giornata mondiale dell'AIDS, ovunque vi troviate, fate il test".  “È stato emozionante accogliere Donatella Versace e Alessandro Zan nella nostra associazione e far conoscere il nostro lavoro e il team di persone che tutti i giorni sono impegnate in questo progetto straordinario - aggiunge Daniele Calzavara, coordinatore dell’associazione – in questi 5 anni abbiamo lavorato tantissimo per garantire a tutte le persone la possibilità di prendersi cura della propria salute sessuale: sono quasi 20.000 gli appuntamenti erogati tra screening e visite PrEP. Tutto questo lavoro sta producendo risultati eccezionali, Milano è l’unica città italiana dove le nuove diagnosi sono fortemente in discesa, questo vuol dire che il nostro lavoro, in rete con quello dei centri clinici, sta davvero funzionando. Tuttavia, le istituzioni ci supportano solo in parte, senza garantire un sostegno economico continuativo alle nostre attività. Oggi ci sentiamo meno soli, ringraziamo Donatella Versace per credere nel nostro lavoro e per sostenerci, permettendoci di continuare a garantire l’accesso ai nostri servizi a tutte le persone, senza distinzione alcuna. Insieme siamo più forti e possiamo continuare a lottare per un mondo senza Hiv e senza discriminazioni di alcun tipo”.

READ MORE

Milano Check Point: Salute Sessuale Universale
Il 1 dicembre, in occasione della giornata mondiale per la lotta all'Hiv/Aids, Milano Check Point lancia la campagna di raccolta fondi: "Salute Sessuale Universale". Dal 2019, Milano vanta un punto di riferimento fondamentale: il Milano Check Point, un luogo che offre servizi per la salute sessuale accessibile a tutte le persone. Quando diciamo "tutte", intendiamo veramente ogni singola persona, compreso chi non ha accesso al sistema sanitario, chi non si sente “safe” in un ambiente ospedaliero o semplicemente preferisce evitarlo. Milano Check Point è più di un semplice centro; è una casa accogliente nata dalla comunità, libera da ogni forma di discriminazione. Qui, le persone trovano operatori sanitari empatici, psicoterapeuti e, soprattutto, peer educator competenti sui temi della salute e del benessere sessuale, inclusi l'Hiv, le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) e le strategie di prevenzione e riduzione del danno. Situato in Via Pergolesi 15 a Milano, il nostro centro offre test rapidi per Hiv, sifilide ed epatite C, oltre a fornire supporto per iniziare un percorso di PrEP, la profilassi pre-esposizione per l'HIV. Non ci limitiamo ai servizi nella nostra sede; portiamo l’offerta di test nelle piazze e nei locali, per essere più vicini ai bisogni delle comunità che serviamo. Tutti i servizi sono offerti gratuitamente, con il massimo rispetto per la privacy e l'anonimato di ogni persona. Ogni settimana, questo team si impegna ad offrire almeno 25 ore di apertura al pubblico, 12 sessioni di counseling PrEP online, 32 appuntamenti per test, 50 visite PrEP e un appuntamento in un contesto differente. Quanto costa tutto questo? L'offerta di test e counseling per IST ha un costo per ogni accesso di circa 20 euro, senza tener conto del lavoro straordinario dei volontari. Per i servizi PrEP, ogni accesso che comprende visita, counseling con psicoterapeuta e screening per tutte le IST, ha un costo di circa 50 euro, senza considerare il contributo volontario dei medici. Milano Check Point va oltre, offrendo consulenza per chi ha un uso problematico di chemsex, informazioni nel quartiere LGBTQ+ di Milano (@mimportavenezia ), comunicazione nei social media, advocacy istituzionale, assistenza per persone con Hiv e consulenza telefonica e online sulla salute sessuale. Finanziato principalmente attraverso bandi pubblici e donazioni private, Milano Check Point, Ente del Terzo Settore registrato regolarmente, non riceve finanziamenti pubblici ordinari, nonostante l'importanza del lavoro quotidiano. Come saranno utilizzati i fondi raccolti? In modo trasparente, ogni donazione contribuirà a coprire i costi dei test per le IST, il supporto psicologico, l'offerta di PrEP e il lavoro quotidiano del personale. Nel 2022 le nostre per offrire tutto ciò, abbiamo speso 254.000 euro. Ma i fondi del 2023 non sono sufficienti: abbiamo bisogno di più personale e di più kit di screening! Supporta Milano Check Point! Ogni giorno lavoriamo per rendere la salute sessuale un diritto universale, accessibile a tutte le persone, indipendentemente da genere, orientamento sessuale, cultura, classe sociale e provenienza. Unisciti a noi con una donazione, contribuendo a costruire un futuro in cui l'accesso ai servizi base per la salute sessuale sia garantito per tuttə. Insieme possiamo fare la differenza! Trovi qui La Campagna di Raccolta Fonti: Milano Check Point: Salute Sessuale Universale Instagram Milano Check Point Facebook Milano Check Point

READ MORE

Why support Milano Check Point?

Thanks to the commitment of our volunteers, we can offer services of excellence for free.
If you would like to support us with a donation, we will invest the proceedings in purchasing tests and in sustaining the association. Thank you for your support!

Donate Now

Personalized amount

Select Payment Method
Personal Info

Donation Total: €5.00

Milano Check Point

Associazione Milano Check Point
Tax code 97823650151
Legal residence
Via Arena 25, 20123 Milano
Operational location
Via Pergolesi 15, 20124 Milano

Phone
+39 329 731 8562
colloqui PrEP +39 328 239 3565
Email
info@milanocheckpoint.it
prep@milanocheckpoint.it

Hours

HIV and syphilis testing
by appointment only
Mercoledì 16:00-20:00
test@milanocheckpoint.it
+39 329 731 8562

PrEP Service
by appointment only
Lunedì 15:00-19:00
Martedì 15:00-19:00
Giovedì 15:00-19:00
prep@milanocheckpoint.it
+39 328 239 3565

Partners

Supporters

Privacy Policy